Raccolta Alimentare

Immagine

In tempo di crisi, si sa, la tentazione è quella di chiudersi e di pensare a se stessi e a tirare a campare. E’ proprio contro questo rischio che i giovani dell’oratorio San Marco hanno deciso di organizzare una raccolta di cibo da destinare ai ragazzi di Kayros che hanno fatto uno splendido spettacolo testimonianza nel nostro oratorio lo scorso 21 Aprile.

E’ possibile portare il mangiare -a lunga conservazione- tutti i pomeriggi fino a sabato 18 maggio, in oratorio dove un gruppo di giovani volontari provvederà alla raccolta e allo smistamento dei viveri. 

Come fare a rinunciare a qualcosa di mio quando improvvisamente ci rendiamo conto di non essere più nell’abbondanza? La provocazione è forte. La risposta è scritta a chiare lettere nel vangelo di Luca quando Gesù fa notare ai suoi discepoli una vedove che butta due spiccioli nel tesoro del tempio. Gesù la segnala: “ha dato tutto quello che aveva per vivere.” Due spiccioli le erano rimasti: poteva darne uno e uno tenerlo per sé. Vivere la logica della carità (che significa “amore” e che è diverso dal “fare” la carità) implica la fiducia nel Dio provvidente: il Padre che vede e si prende cura. E’ su questa fiducia che il giovane Renzo, nel 17° capitolo de I Promessi Sposi, dopo aver da poco passato l’Adda e gustato la libertà, sentendo su di sé la Provvidenza di Dio, diviene a sua volta provvidenza per una famiglia di mendicanti a cui affida i suoi ultimi spiccioli.

Sapremo prendere sul serio la sfida di restare aperti, prenderci cura gli uni degli altri a immagine di Dio che si cura di noi?

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *