Campeggio S.M.

Quest’anno il campeggio S. Marco compie 60 anni e per avere questa bella età appare piuttosto in forma, sia nelle strutture che nella vitalità. Nell’estate 2013 abbiamo accolto un centinaio di ragazzi così suddivisi: 41 al turno elementari, 34 al turno medie e 32 al turno adolescenti, senza contare gli educatori e gli adulti impegnati nell’organizzazione, la preparazione e la conduzione dei campi. Alle vecchie tende se ne sono sostituite delle nuove, i ragazzi di ieri sono gli educatori o i responsabili campo di oggi, quella che è rimasta inalterata è la voglia di trascorrere alcuni giorni resi speciali dalla compagnia, dall’essenzialità della vita di campeggio, dalla bellezza della montagna, dalla presenza di giovani che vogliono bene ai ragazzi. Avremo certamente modo di festeggiare questo importante traguardo sia durante i festeggiamenti del 25 aprile, sia direttamente in montagna, durante il mese di luglio.

Manifesto-Temu2014

Anche quest’anno il campeggio San Marco sceglie di rimanere -per l’ultimo anno- a Temù: paesino della val Camonica lungo la strada per il Passo del Tonale, a pochi minuti da Ponte di Legno. Ormai alla terza estate di permanenza conosciamo la zona pur avendo ancora molto da esplorare.

La quota di iscrizione è passata da 25€ giorno/persona a 26€ giorno/persona, per permettere il noleggio di un pullman il loco per raggiungere escursioni di maggior interesse naturalistico e paesaggistico, convinti che la bellezza abbia qualcosa di importante da insegnare ai ragazzi, insieme alla fatica -abituale compagna di gita- anticamera della soddisfazione.

Novità. Per la prima volta quest’anno abbiamo voluto inserire un turno per i più piccoli. La settimana dal 30 giungo al 5 luglio è pensata espressamente per i bambini più piccoli: quanti hanno compiuto la 3a elementare e la 4a elementare. Per questi ultimi (i nati nel 2004) esiste la possibilità di scegliere a quale turno partecipare: tra il primo e il secondo. Quanti hanno già partecipato all’edizione passata del campeggio e sanno cosa gli aspetta possono tranquillamente preferire una vacanza più lunga e in compagnia dei compagni più grandi. Ma anche se qualcuno dei 2004 che si iscrive per la prima volta non si sentisse intimidito dall’affrontare 10 giorni lontano da casa: anche per lui esiste la possibilità di e scriversi al turno elementari (dal 5 al 14 luglio). Per tutti gli altri il turno piccoli è una sorta di aperitivo per gustare la bellezza del campeggio senza dover passare troppi giorni lontani -magari per la prima volta- da mamma e papà.

Gli altri turni mantengono al divisione dello scorso anno. Il turno elementari coinvolge i nati negli anni 2004 e 2003. Il turno Medie tutti i ragazzi che frequentano le scuole medie primarie (2002-2000) mentre quello adolescenti si rivolge ai ragazzi dei primi tre anni delle superiori (1999-1997).

Le iscrizioni posso essere fatte in segreteria dell’oratorio dal 15 febbraio 2014, tutti i giorni, dalle ore 17.00 alle ore 19.00. All’atto dell’iscrizione vi verranno chieste:

  • Fotocopia della tessera sanitaria (carta re- gionale dei servizi);
  • Fotocopia del libretto delle vaccinazioni (ef- fettuate fino all’iscrizione);
  • Una foto recente formato tessera.

Chiediamo inoltre di segnalare in segreteria prima, e successivamente anche ai responsabili dei turni, allergie a farmi o alimenti ed eventuali cure farmacologiche o altre problematiche che possono interessare il ragazzo durante il periodo di vacanza.

Inoltre vi sarà richiesto un acconto di 100€ così suddivisa:

  • Acconto iscrizione €70;
  • Cauzione per brandina €30; La cauzione verrà resa al termine del turno, sempre presso la segreteria, a condizione che la brandina assegnata al ragazzo non subisca danni a causa di un utilizzo irrispettoso.

Le iscrizioni si concluderanno ad esaurimento posti, entro comunque il 23 giugno.

Il saldo dell’iscrizione dovrà essere pagato entro la sera in cui si svolgerà la serata di presentazione del campo, momento in cui il don con i responsabili e gli educatori del turno, presenterà ai genitori (e ai ragazzi che volessero partecipare), tutto ciò che occorre sapere sui giorni di campeggio che si andranno a vivere. Queste serate si svolgeranno secondo il seguente calendario:

  • Turno Piccoli: lunedì 23 giugno ore 21.
  • Turno Elementari: lunedì 30 giugno ore 21.
  • turno Medie: lunedì 7 luglio ore 21.
  • Turno Ado: lunedì 14 luglio ore 21.

FOTOGALLERY

Qui sotto potete trovare qualche scatto dei campeggi dell’anno scorso.

Temù 2013