Progetti Educativi

 Progetto Joy School

In collaborazione con l’associazione Sassi di Betania e le parrocchie S. Giuseppe e S. Maria Annunciata.
Progetto di sostegno scolastico Per ragazzi delle scuole Medie inferiori e del biennio delle scuole Medie superiori

20120118_0054Il progetto nasce in ambito didattico educativo e si rivolge in particolare ai ragazzi delle medie e del biennio delle superiori. L’obiettivo è quello di prevenire la dispersione scolastica. Grazie al supporto e alle competenze di un team di professionisti e di volontari formati, i ragazzi riusciranno a vivere positivamente il loro percorso formativo affrontando le eventuali difficoltà. Il team di esperti lavora con i ragazzi attraverso programmi di recupero mirati e assistenza scolastica integrativa.

Il progetto si svolge in collaborazione con le scuole e accoglie, nel nostro oratorio, circa 40 ragazzi delle scuole medie e dei primi due anni delle superiori. Operatori, volontari e ragazzi si trovano alcuni pomeriggi infrasettimanali (lunedì, mercoledì e venerdì) per condividere un tempo di studio assistito tra le 14.30 e le 16.30.

Maggiori Info

Progetto ti Ascolto

In collaborazione con l’associazione Sassi di Betania e le parrocchie S. Giuseppe e S. Maria Annunciata.

Spazio di ascolto e consulenza Psico-Pedagogica

l progetto “Ti ascolto” nasce con lo scopo di incontrare ed acco- gliere i bisogni della persona, della famiglia e del gruppo al fine di prevenire ed affrontare il disagio scolastico, psicologico, sociale e relazionale.

In linea con i principi che guidano l’operato dell’Associazione I Sassi di Betania, riteniamo che la presenza di questo servizio sul territorio non debba farsi carico esclusivamente delle situazioni di sofferenza conclamata, ma possa sostenere anche le azioni di prevenzione del disagio e promozione del benessere.

Maggiori info

Progetto “In strada verso casa”

In collaborazione con la cooperativa Lotta Contro L’Emarginazione, 
l’associazione Sassi di Betania,  e il comune di Cologno Monzese.

Progetto di educativa di strada nei Parchetti del quartiere

Il progetto “In strada verso casa” si propone l’obiettivo di andare ad intercettare i giovani adolescenti nei contesti informali, in particolar modo quanti frequentano i parchetti pubblici in orario pomeridiano, incontrando così quei ragazzi che spesso sfuggono ad altre azioni educative più strutturate.

La “strada” diventa il luogo di intervento educativo perpetrato da giovani volontari ed educatori professionali. Questo spazio di incontro con i ragazzi rimanda alla “casa”: luoghi di presenza educativa quali associazioni, servizi, oratori, a cui rinviare o con cui collaborare.

Per far partire questo progetto abbiamo bisogno anche del tuo contributo: Aiutaci nella raccolta fondi. Per informazioni visita la pagina della Fondazione Nord Milano

Puoi sostenere questi progetti donando il tuo tempo come volontario o anche tramite un’offerta economica.
intestazione: Parrocchia dei Santi Marco e Gregorio
iban: IT62N0521632970000000002165

intestazione: <<sostegno al progetto “…”>>